Il movimento svolto regolarmente è fondamentale per il benessere psicofisico ed è la nostra arma migliore contro ansia, depressione e stress da pandemia.
Bisogna fare un ritorno graduale all’esercizio fisico e puntare ad obiettivi precisi sulla lunga distanza.
Con la fine delle feste, in tempo di pandemia, in molti si ritrovano a dover fare i conti con la bilancia e i chili di troppo accumulati durante le cene, i pranzi e le svariate occasioni in cui si è avuto modo di mangiare dolci, cioccolatini, torrone, panettoni, pandori e cibi elaborati.

Oltre a riprendere la sana alimentazione di tutti i giorni o in alternativa mettersi a dieta per qualche settimana, è bene ricominciare anche con l’attività fisica, per smaltire il peso degli sgarri fatti a tavola.
La LEZIONI ONLINE rappresentano la soluzione più rapida per molti, ma la fretta nel voler tornare in forma può portare facilmente a commettere degli errori che è bene evitare e che sicuramente porterebbero al fallimento dei tuoi buoni propositi.
Ignorare il nostro punto di partenza
Con la voglia di strafare, soprattutto i primi giorni, si mette il nostro corpo in condizioni di stress fisico che non portano a nessun risultato, anzi portano ad un abbandono improvviso dell’allenamento.
Valutare i pesi da utilizzare e l’intensità degli allenamenti insieme a un istruttore qualificato, in base al tuo peso, la tua altezza e le tue condizioni fisiche.

Volere tutto e subito
Ricorrere a programmi di allenamento miracolosi non è una soluzione. Per ottenere dei risultati visibili, occorrono almeno 10 settimane di lavoro. Cercare di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo creerà false aspettative che non potrai soddisfare.
Non avere obiettivi
Quando si inizia un programma di allenamento, bisogna sapere cosa si vuole.
Organizza una consulenza ONLINE con il tuo istruttore per pianificare i tuoi OBIETTIVI.
Allenare solo alcuni muscoli
Focalizzarti sulle braccia o sui glutei porterà il tuo corpo ad uno squilibrio muscolare.
Tonificare e rassodare sono attività che implicano l’intero organismo, che ha bisogno di essere sollecitato in egual misura.

Essere abitudinari
Non seguire sempre le stesse lezioni e non fare sempre gli stessi esercizi.
Cambiare ti farà bene, sia psicologicamente che fisicamente.
Non essere costanti
Saltare un allenamento sembra la strada più facile dopo una giornata di lavoro, a causa di stress o stanchezza. In realtà, bisogna solo costringersi a iniziare la sessione di allenamento, poi tutto risulterà più facile.
La costanza è la chiave per raggiungere i tuoi obiettivi, non solo per ritrovare la forma fisica.

Allenarsi da casa è un buon modo per mantenerti in forma in attesa di poter tornare in Palestra (non vediamo l’ora di poterti accogliere di nuovo!), ma ricordati sempre di seguire queste semplici regole.
I nostri trainer ti aspettano ONLINE per continuare le lezioni insieme a te!
Visita la nostra Palestra Virtuale #WEBGYM
e scegli i corsi che più ti piacciono
Commenti recenti