Regolamento utilizzo
Sauna
Norme generali per l’accesso alla Sauna:
L’accesso alla sauna è vietato a persone in condizioni particolari di salute: pressione alta o bassa, allergie, malattie cardiache (ischemia, scompenso cardiaco, aritmie, ipertensione arteriosa non controllata, malattie delle valvole cardiache), patologie renali (insufficienza renale cronica, dializzati), patologie in fase acuta (febbre, sindrome influenzale, etc.). L’accettazione del modulo di responsabilità all’ingresso implica la condizione di buona salute dell’utente e solleva la direzione da ogni problema da questo derivante.
L’accesso alla sauna è vietato a bambini di età inferiore 14 anni. Per i ragazzi tra i 14 e i 18 anni, con percorso attivo, si necessita dell’accompagnamento di un maggiorenne con percorso attivo e della firma dell’assunzione di responsabilità da parte di questi.
Ai soci minorenni è consentito l’accesso esclusivamente in presenza del personale della struttura all’orario d’ufficio che va dalle ore 9:00 alle 21:00 ed il sabato 9:00-13:00. Al di fuori di tale orario e in assenza del personale dell’Accademia Sportiva, l’accesso dei soci minorenni è consentito solo in presenza di un genitore (o di chi ne fa le veci) purché anch’esso regolarmente associato alla Accademia Sportiva.
L’accesso alla sauna infrarossi non è consentito a:
- Donne in stato di gravidanza
- Bambini di età inferiore a 14 anni
- Affetti da problemi cardiaci
L’accesso alla sauna è esclusivamente con percorso ad-personam, ogni socio dovrà dunque passare il proprio badge magnetico sull’apposito dispositivo (si consiglia 20/25 minuti prima dell’accesso).
Norme comportamentali all’interno della Sauna:
Tenere basso il tono della voce
Fare la doccia dopo ogni sauna.
Non correre o usare atteggiamenti pericolosi
Non intrattenersi in atteggiamenti intimi
Entrare nella sauna sempre senza ciabatte
Nella sauna infrarossi portare un asciugamano o accappatoio per non appoggiarsi sul legno
Chiudere sempre bene la porta della sauna
Si consiglia di fare la sauna in 3 intervalli: il primo di massimo 5 minuti, il secondo di massimo 10 ed il terzo di massimo 15 minuti
All’uscita di ogni intervallo riportare la temperatura del corpo al livello normale con una doccia tiepida.
Riposarsi prima di procedere all’intervallo successivo
Evitare di entrare nella sauna infrarossi con la pelle molto bagnata
Al primo avviso di capogiro o debolezza interrompere la sauna, raffreddare il corpo, distendersi e bere acqua
Ogni trasgressione di qualsivoglia regola comportamentale o di accesso alla sauna dà diritto alla direzione di poter recedere il contratto di iscrizione senza nessun tipo di risarcimento.