Ti alzi la mattina spegnendo la sveglia e sai già che sarà una giornata piena di impegni.
Porti i bambini a scuola, vai a lavoro, pranzi fuori in pausa, torni a casa alle sette di sera dopo un’ora di traffico in auto e guardi la borsa della palestra già pronta all’ingresso, perché avevi tutte le buone intenzioni di uscire di nuovo per dedicare del tempo a te.
Eppure non ci riesci, ti butti sul divano e aspetti l’ora della cena.
Oppure mettiamo il caso che tu frequenti l’università, frequenti le lezioni in presenza, perdi ore sui mezzi per tornare a casa e devi mettere in conto le ore di studio in preparazione degli esami. Avevi intenzione di riprendere a frequentare la palestra, perché sai che è fondamentale mantenersi in forma, soprattutto considerando la sedentarietà della tua condizione (e il mal di schiena che si fa sentire sempre più spesso!), eppure continui a rimandare.
L’allenamento in palestra, ovvero quel tempo che dedichi a volerti bene e a scaricare lo stress accumulato, però, va a farsi benedire.
Siamo sicuri che tutto ciò sia sostenibile? Naturalmente no, ed è per questo (e per tanti altri motivi) che all’Accademia Sportiva Renato Costantini trovi sempre l’Help Coach con cui confrontarti.
Chi è l’Help Coach e perché lo abbiamo scelto?
Negli ultimi anni, sempre più spesso gli atleti si affidano a professionisti come il Mental Coach, figura focalizzata sul miglioramento delle performance. Il Mental Coach lavora insieme all’atleta sulla definizione degli obiettivi e sul loro raggiungimento. Il suo aiuto è fondamentale per migliorare la consapevolezza della propria persona e migliorare il proprio rendimento.
Va detto che non è necessario essere degli atleti agonisti per aver bisogno di migliorare il proprio rendimento. Quante volte hai pensato “Perché, anche se ho voglia di migliorarmi, non ci riesco?”
A volte non è la risposta a essere difficile, ma è la domanda ad essere quella sbagliata.
Per questo motivo abbiamo scelto di avere una figura simile che possa guidare tutti, soprattutto gli amatori, a porsi le giuste domande, per superare gli ostacoli che si interpongono tra sé stessi e i proprio obiettivi.

A chi si rivolge l’Help Coach?
L’Help Coach si rivolge a tutti. Che tu sia al primo mese di sport individuale o un veterano della sala pesi, l’Help Coach può aiutarti a migliorare la tua performance sportiva.
Il nostro primo obiettivo è quello di allontanare i dubbi su ciò che è importante e di certo il tuo benessere e i tuoi obiettivi per noi sono di primaria importanza… e per te?
Trovare la motivazione giusta per allenarsi, senza perdere il focus sul perché si è scelto un percorso di allenamento in palestra, non è sempre facile, ma con l’aiuto dei nostri consulenti e dell’Help Coach troverai finalmente l’ispirazione giusta.
Quali benefici otterrai dopo la prima sessione con l’Help Coach?
Di certo fin dalla prima sessione noterai che molte cose ti sono più chiare e il nostro obiettivo è quello di dare uno sprint alla tua motivazione!
Cambierai prospettiva e non rimanderai più la tua sessione di allenamento: è questo il modo migliore per raggiungere i tuoi obiettivi di benessere.
Richiedi subito maggiori informazioni
o prenota la tua prima sessione con l’Help Coach
scrivendoci su Whatsapp!
Commenti recenti