Diciamo la verità: a nessuno piace stare a dieta.
In generale, viene data a questo termine un’accezione negativa, perché viene intesa comunemente come “privazione del cibo” e non come “stile di vita equilibrato“, che è il suo vero significato.
Ecco come cambia il senso della nostra domanda: “E’ necessario stare a dieta per dimagrire?”
Le risposte sono due:
NO se intendiamo dieta come “privazione”. Eliminare intere categorie alimentari o macroalimenti inseguendo le mode del momento, non aiuta di certo a raggiungere un obiettivo a livello fisico ma anzi può peggiorare le cose!
Sì se intendiamo la dieta come “stile di vita sano ed equilibrato”. Mangiare tutto ma nelle giuste quantità senza esagerare, prediligere cibi idratati e fibrosi, aggiungere gli spuntini a metà mattina e metà pomeriggio sono tutti accorgimenti che non portano a diminuire le quantità di cibo assunte durante il giorno, ma ad assumerne il giusto nell’arco dell’intera giornata.
Oltre la “dieta” (nel senso corretto del termine) c’è di più?

Uno stile di vita sano ed equilibrato è già un’arma formidabile per raggiungere la forma fisica che desideri, ma non è sufficiente se vuoi prevenire problemi muscolari o alle ossa, perché per fare ciò è importante fare movimenti, allenare i muscoli e mantenerti attivo!
La parola d’ordine è MOVIMENTO.
Che tu voglia farlo correndo 10km al giorno, oppure camminando al parco o anche andando in palestra, l’importante è condurre una vita attiva: in questo modo mantieni sotto controllo il tuo peso ma anche la glicemia e la pressione arteriosa. Non solo, ma a lungo termine riuscirai a prevenire, tra le altre, le malattie cardiovascolari e metaboliche.
I benefici del movimento non sono solo questi, ma quelli elencati possono aiutarti a capire quanto sia fondamentale per vivere bene e in modo sano!
Scolpisci il tuo Fisico per l'Estate
E’ attivo il nuovo Percorso Summer
Un programma di allenamento intensivo di 4 settimane
Con allenamenti individuali con il Personal Trainer
Preparati all’Estate!