Se vuoi mantenere una buona salute fisica e mentale, l’attività fisica è fondamentale. Ma quante volte alla settimana bisogna allenarsi per ottenere i migliori risultati? La risposta dipende da diversi fattori, come il tuo livello di forma, i tuoi obiettivi, il tipo di allenamento che scegli e il tempo che hai a disposizione.
In generale, si consiglia di fare almeno 150 minuti di attività aerobica moderata o 75 minuti di attività aerobica intensa alla settimana, suddivisi in almeno tre sessioni. Questo tipo di allenamento migliora la capacità cardiorespiratoria, la circolazione sanguigna, il metabolismo e il benessere psicologico.

Oltre all’attività aerobica, è importante fare anche esercizi di forza per tonificare i muscoli e prevenire la perdita di massa muscolare. Si consiglia di fare almeno due sessioni di allenamento di forza alla settimana, lavorando tutti i principali gruppi muscolari. Questo tipo di allenamento aumenta la massa magra, il consumo calorico, la resistenza e la postura.
Infine, non dimenticare di fare anche esercizi di flessibilità e mobilità articolare per mantenere l’elasticità dei tessuti e prevenire gli infortuni. Si consiglia di fare almeno 10 minuti di stretching al giorno, preferibilmente dopo l’allenamento o a corpo caldo.
Ricorda che la qualità dell’allenamento è più importante della quantità.
Ascolta il tuo corpo e adatta il tuo programma in base alle tue esigenze e sensazioni. E non trascurare il riposo, che è essenziale per recuperare le energie e favorire l’adattamento dell’organismo allo sforzo.
Scolpisci il tuo Fisico per l'Estate
E’ attivo il nuovo Percorso Summer
Un programma di allenamento intensivo di 4 settimane
Con allenamenti individuali con il Personal Trainer
Preparati all’Estate!